NEWS

Domenica 28 maggio – Parco della Filandetta | Valdobbiadene
CANTINE APERTE
Tasting Le Rive
Dopo la visita in cantina, sarete guidati in un tasting dove protagoniste saranno le Rive, massima espressione del nostro territorio.
Spumanti in degustazione:
70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Rive di Col San Martino
Grande Cuvée del Fondatore Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Rive di San Pietro di Barbozza
Maior Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry
Gli spumanti saranno abbinati ad una selezione di formaggi locali.
Per info e prenotazioni:
Tour in Land Rover
Durante la giornata potrete fare anche un tour esclusivo tra le colline di Conegliano Valdobbiadene, dove nasce il Prosecco Superiore DOCG, e a bordo di una Land Rover d’epoca potrete scoprire panorami unici e scorci mozzafiato.
Per info e prenotazioni:
Appuntamento 25 e 26 Giugno 2023 | Forte Dei Marmi
BORTOLOMIOL A VinoVip
al Forte 2nd edition
La ventennale manifestazione VinoVip, organizzata da Civiltà del Bere, si terrà il 25 e il 26 Giugno prossimi, nella splendida cornice di Forte dei Marmi. Due giorni all’insegna del vino di qualità, nella località balneare che da un secolo è simbolo della villeggiatura d’élite.
Bortolomiol sarà presente al Grand Tasting di VinoVip, lunedì 26 Giugno dalle 18 alle 22 presso Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi, dove Winelover, ospiti e professionisti avranno l’occasione di degustare la nuova annata della Grande Cuvèe del Fondatore Valdobbiadene D.O.C.G. Prosecco Superiore Extra Brut Millesimato Rive San Pietro di Barbozza 2021, la 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Brut Millesimato Rive Di Col San Martino ed il nostro Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut Millesimato Vino Biologico, vincitore della Medaglia d’Oro al Concorso WOW 2022 di Civiltà del Bere, oltre che scoprire le nostre novità ed iniziative di sostenibilità che attiveremo nel corso dell’anno.
Per info sulla manifestazione VinoVip: https://www.vinovipalforte.it/il-programma/
Parco della Filandetta | Valdobbiadene
Grazie alla collaborazione con Vagabond rent da oggi potete vivere le colline del nostro territorio con l’e-bike: un’esperienza che vi porterà ad immergervi nel verde della Denominazione, attraverso dei percorsi tracciati e guidati, pensati per chi ha piacere di trascorrere un’oretta di relax godendosi panoramici unici e i più esperti avranno la possibilità di avventurarsi in un percorso più impegnativo.
Il punto di partenza e di arrivo è il Parco della Filandetta – Wine&Art Farm, dove potete tranquillamente lasciare la vostra auto. Al rientro dal tour in e-bike potete degustare il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e scoprire la storia della cantina attraverso la visita in cantina, in vigneto e la degustazione guidata.
Per info e prenotazioni: parcodellafilandetta@bortolomiol.com
CO(U)LTURA CONEGLIANO VALDOBBIADENE
Sabato 6 e domenica 7 maggio, al Castello San Salvatore a Susegana si inaugurerà il primo Festival della letteratura del vino. Un fine settimana dedicato a incontri con gli autori e masterclass. Il programma è stato realizzato con la collaborazione di Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere. La manifestazione, aperta al pubblico, darà spazio a incontri con gli autori, banchi d’assaggio con i produttori, masterclass ma anche spettacoli di video proiezioni e mostre sulle diverse declinazioni del tema enologico.
Per tutta la durata del festival saranno presenti banchi d’assaggio delle cantine più rappresentative del territorio, tra cui siamo stati selezionati. Vi aspettiamo quindi, sabato 6 e domenica 7 maggio per degustare assieme la nostra selezione di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Col San Martino Extra Brut, Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Biologico e Bandarossa Special Edition Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.
Il nostro Bandarossa Special Edition, sarà inoltre, presente nella Masterclass Sulle Vie di Zanzotto, Un calice di Conegliano Valdobbiadene DOCG per ogni cartolina del poeta, condotta dal giornalista Antonio Paolini, che si terrà sabato 6 maggio alle ore 12.00.
Per info, e prenotazioni alle masterclass: http://www.coulturafestival.it/

Appuntamento dal 2 al 5 aprile 2023 | Verona
BORTOLOMIOL A VINITALY
Si terrà dal 2 al 5 aprile prossimi, nella cornice di Verona, la più importante fiera del vino in Italia, Vinitaly, giunto alla sua 55esima edizione. Bortolomiol sarà presente presso il proprio stand, il Padiglione 4, Stand C5 per tutta la durata dell’evento.
Sarà l’occasione per degustare la nuova annata del 70th Anniversary Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2021 e raccontarvi le nostre novità e iniziative di sostenibilità che attiveremo nel corso dell’anno.
Potrete trovare i nostri vini anche presso:
- Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Padiglione 8 stand i2-i3.
- Trebicchieri, solo domenica 2 aprile, dalle 11.00 alle 16.00, Sala Argento, Piano -1, Palaexpo, ingresso A2.
- Enoteca Italia di Vinibuoni d’Italia, Padiglione 12 Stand C2.
Martedì 4 aprile alle ore 9.30, invece, Elvira Bortolomiol parteciperà al talk Iconic Women in Italian Wine, appuntamento che focalizzerà l’attenzione sulle donne coinvolte nella produzione delle bollicine italiane. A moderare il panel di produttori che presenteranno il proprio vino e racconteranno le proprie storie personali sarà Alison Napjus, autorevole critica e giornalista enologica, figura di spicco della rivista statunitense Wine Spectator. L’incontro di svolgerà presso il Palaexpo, entrata A2.
Per info e registrazione: Iconic women in Italian “Bollicine”
Sempre martedì 4 aprile, alle ore 14.30 presso la nostra postazione (Padiglione 4, Stand C5) si terrà una verticale de Il Segreto di Giuliano con il winemaker Roberto Cipresso, che farà una degustazione dall’annata 2017 alla 2019 del nostro Sangiovese toscano.
Sabato 18 marzo, dalle 13.30 alle 19.00 saremo presenti al Trebicchieri, evento del Gambero Rosso International, presso la Rheinterrasse con la nostra selezione di Prosecco Superiore DOCG:
– Cuvée 70th Anniversary – Rive di Col San Martino Extra Brut *premiato con i Trebicchieri*
– Bandarossa Special Edition – Extra Dry
– Audax zero.3 – Extra Brut
Da domenica 19 fino a martedì 21 marzo, invece, ci troverete presso l’attesa fiera Prowein, dove potrete degustare:
– Cuvée 70th Anniversary – Rive di Col San Martino Extra Brut 2021 *nuova annata in anteprima
– Grande Cuvée del Fondatore – Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut 2021 *nuova annata in anteprima
– Ius Naturae – Brut Biologico
– Prior – Brut
– Senior – Extra Dry
– Bandarossa – Extra Dry

Appuntamento il 12 marzo a Treviso per l’evento Vinetia Tasting
La Guida Vitae 2023 dell’Associazione Italiana Sommelier ha assegnato le “4 viti“, il massimo punteggio, alla Grande Cuvée del Fondatore – Rive di San Pietro di Barbozza Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, che è stato così recensito:
“Fini e numerose bollicine percorrono il brillante paglierino emanando sentori di acacia, glicine, rosa, mela verde, pompelmo, pera e melone bianco. Il sorso è pieno e armonioso, con un perfetto equilibrio fresco sapido e con aromi agrumati e iodati. Il lungo finale propone una suggestione quasi marina.”
Domenica 12 marzo a Treviso, presso la Camera di Commercio di Treviso e Belluno, si terrà l’evento Vinetia Tasting, che vedrà in degustazione oltre 300 etichette di 80 aziende selezionate dalla guida.
Per l’occasione Bortolomiol proporrà:
– Grande Cuvée del Fondatore – Rive di San Pietro di Barbozza – Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut
– 70th Anniversary – Rive di Col San Martino – Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut
– Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Biologico
– Bandarossa Special Edition Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
La degustazione è aperta al pubblico con orario 10.30-19.30.
Per info e biglietti: https://we.aisveneto.it/eventi/vinetiatasting
Parigi | Dal 13 al 15 Febbraio 2023
Dal 13 al 15 Febbraio Parigi diventa la capitale del vino con la fiera Vinexpo, un appuntamento dedicato agli operatori di settore che potranno così incontrare le migliori cantine e degustare le novità.
Bortolomiol sarà presente per tutta la durata della fiera al padiglione 5.1, stand E040 presso la postazione del Consorzio di Tutela.
In degustazione:
– 70th Anniversary Rive di Col San Martino – Extra Brut
– Grande Cuvée del Fondatore Rive di San Pietro di Barbozza – Extra Brut
– Audax zero.3 – Extra Brut
– Ius Naturae – Brut *Biologico
– Pior
– Bandarossa Special Edition

Salerno – Palazzo Sant’Agostino | Sabato 14 gennaio
Sabato 14 gennaio, alle ore 11.00, presso il Palazzo Sant’Agostino a Salerno, sarà presentata la Guida Bio 2023, il primo format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica certificata, e nell’occasione verranno premiate le cantine che hanno ricevuto la Foglia D’Oro, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida.
Tra i vini premiati anche il nostro Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Biologico. L’evento proseguirà poi con il tasting dei vini premiati con la Foglia D’Oro, alla Stazione Marittima, dalle ore 15.00 alle ore 21.00.
Sarà un’occasione unica per degustare una vasta selezione di etichette provenienti da tutta Italia, immersi nella suggestiva cornice sul mare del Golfo di Salerno.
Milano e Roma | Sabato 26 novembre 2022
Sabato 26 novembre 2022 presso il Parco dei Principi Grand Hotel&Spa a Roma si terrà la presentazione della 21^ edizione della guida Sparkle, edita dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini, diretta da Francesco D’Agostino.
Tra gli 89 vini premiati con le 5 sfere anche il nostro Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Biologico.
In degustazione per l’occasione, dalle ore 16.00 alle ore 22.00 anche il 70th Anniversary Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2020 e il Bandarossa Special Edition Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry 2021.
Sempre sabato 26 novembre al Principe di Savoia di Milano, DoctorWine presenterà il nuovo libro Vini per Tutte le Tasche 2023, dove è stato inserito anche il nostro Audax Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut. La degustazione aprirà alle 14.30 e terminerà alle 19.30.

Un’indagine capillare per comprendere l’andamento dell’economia attraverso i numeri delle aziende trevigiane, che nel 2021 hanno registrato una forte crescita. È questo lo studio Top 500 di Nordest Economia, realizzato in collaborazione con PwC Italia e Gruppo Gedi, presentato a Treviso. Tra le aziende modello vi è la Bortolomiol Spa, rappresentata all’evento dalla vicepresidente Elvira Bortolomiol assieme ad altri quattro grandi imprenditori: Gianfranco Zoppas, presidente della Zoppas Industries, Paolo Menuzzo, fondatore della Came, Silvia Moretto, Chief Executive Officer di D.B. Group e Giacomo Quarta, Ad della Telebit Spa.
La sostenibilità ambientale sarà un tema centrale anche per tutte le imprese trevigiane secondo l’indagine Nordest Economia e gli imprenditori ne sono consapevoli. La ricetta è saper fare e saper reagire con prontezza a nuove sfide e cambi di scenari.
“Prevediamo una chiusura dell’anno in crescita a due cifre” afferma Elvira Bortolomiol, “e ci auspichiamo che il 2023 sia l’anno in cui, dopo aver raggiunto risultati e traguardi importanti, concentreremo le nostre energie per una totale crescita in valore, perché questa è la vera sfida del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”.
IL SEGRETO DI GIULIANO
3000 bottiglie pronte per essere stappate: l’annata 2018 de Il Segreto di Giuliano è pronta per essere degustata. Un’edizione limitata di un progetto che nasce in terra Toscana, a Montalcino.
I marcati riflessi rubino e le brevi sfumature granate sono espressione della maggior eleganza del Sangiovese più raffinato. Nel calice troviamo note di ciliegia fresca, macedonia con ciliegie, succo d’amarena, sciroppo di amarena e brevi spezie orientali quali pepe, chiodi di garofano e cannella.
Al palato esprime buone vibrazioni e setosità in perfetto equilibrio con la struttura finale e moderata tannicità. Grazie alla propria freschezza la capacità d’invecchiamento è importante. L’affinamento e la fermentazione avvengono in barrique a temperatura controllata.
Venite a scoprirlo al Parco della Filandetta: per tutto il mese di ottobre è possibile degustarlo, al termine dei tour e tasting (PRENOTA QUI) che avete prenotato, in abbinamento ad un cicchetto con pane integrale, formaggio alle erbe di montagna, radicchio e speck.

Parco della Filandetta | Wine&Art Farm
VALDOBBIADENE JAZZ
Ritorna Valdobbiadene Jazz nelle colline della Denominazione: fino al 25 settembre oltre 30 concerti con artisti nazionali e internazionali arricchiranno il territorio. Un cartellone straordinario, che tiene conto delle sfumature della musica jazz e che saprà certamente soddisfare il gusto e le preferenze del variegato pubblico che ogni anno giunge a Valdobbiadene per partecipare a questo evento.
Al Parco della Filandetta – Wine&Art Farm con ingresso libero, prenotazione consigliata:
– Venerdì 23 Settembre – h 22.00 open stage Gian Paolo Rinaldi Trio
– Sabato 24 Settembre – h 22.00 Valdobbiadene Jazz Ensemble
– Domenica 25 Settembre – h 18.15 Coro di Stramare “Voglio Vivere Così”
Domenica 25 settembre | Hotel Principe di Savoia | Milano
Bortolomiol tra i produttori selezionati
Domenica 25 settembre, presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano, si terrà la presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023 by DoctorWine, curata da Daniele Cernilli. In occasione di questo importante evento, oltre 200 produttori selezionati, tra cui Bortolomiol, avranno il piacere di raccontare e guidare la degustazione dei propri vini premiati durante l’opening tasting, che avrà luogo dalle 14.00 alle 19.00.
Per l’occasione, avremmo in degustazione:
– Cuvée 70th Anniversary Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2020
– Audax Zero.3 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut 2021
– Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut 2021 Biologico
Info biglietti: Doctor Wine Shop

Cortina d’Ampezzo | 23-25 agosto 2022
Appuntamento in Cooperativa
Bortolomiol tra le aziende protagoniste della Cortina Wine Week, appuntamento organizzato dalla Cooperativa di Cortina, che andrà in scena dal 23 al 25 agosto nella splendida cornice ampezzana.
L’appuntamento per tutti i wine lovers e gli appassionati è per martedì 23 agosto, alle ore 17.30 presso La Cooperativa: Elvira Bortolomiol racconterà i progetti di sostenibilità della cantina e la connessione tra vino e arte, due elementi che ben riassumono la filosofia aziendale.
La prima edizione di Cortina Wine Week ha un programma di 5 incontri dal 23 al 27 agosto, alle ore 17,30 dedicati ad altrettante case vinicole, un momento per raccontarsi e raccontare di tradizione, di cultura del buon bere, narrando storie di generazioni che tramandano marchi storici delle bollicine con immutata passione coniugata ad innovazione e sostenibilità e tanto altro ancora.
Ogni pomeriggio una cantina diversa ma sempre in compagnia di personaggi del mondo della cultura, dello
spettacolo e del giornalismo che si alterneranno per offrire nello spazio del Wine Shop un momento di
intrattenimento con leggerezza e sapore.
News | Parco della Filandetta
TREVISO E LE COLLINE DEL PROSECCO
Da quest’anno Bortolomiol è presente nella Guida Lonely Planet Poket, edizione dedicata interamente al nostro territorio dal titolo “Treviso e le colline del Prosecco”, nella quale siamo stati inseriti con la nostra struttura Parco della Filandetta Wine&Art Farm nella sezione “Scoprire: Valdobbiadene e la strada del Prosecco”.
L’occasione di essere presenti in una guida così conosciuta, che gode di serietà e credibilità a livello nazionale e internazionale, ci fa sentire sinceramente felici perchè dona valore al nostro lavoro e all’attività di accoglienza verso tutti coloro che desiderino vivere il vino, l’arte e il territorio.
La Lonely Planet è una casa editrice australiana che si occupa esclusivamente e con grande competenza e ricchezza di argomenti di viaggi e itinerari turistici in tutto il mondo.

Parco della Filandetta
Il Parco della Filandetta premiato da TripAdvisor come Traveller’s Choise 2022
Tripadvisor, la piattaforma web di viaggi più conosciuta a livello internazionale con oltre 860 milioni di recensioni all’anno, ha riconosciuto il Parco della Filandetta Wine&Art Farm, di proprietà della Famiglia Bortolomiol, come vincitrice del premio Traveller’s Choise 2022.
Questo riconoscimento viene attribuito alle aziende che hanno avuto, nel corso dell’anno, ottime recensioni da parte dei viaggiatori e dei visitatori e che hanno apprezzato la qualità dell’accoglienza proposta.
Il Parco della Filandetta ha saputo rispondere in modo efficace al periodo complesso della pandemia appena trascorso, offrendo competenza, attenzione e cura a tutti coloro che hanno cercato un’esperienza nella quale vi fosse il felice connubio tra vino, arte e accoglienza.
BORTOLOMIOL BRINDA A VINO VIP
Nella magnifica cornice di Cortina d’Ampezzo, perla delle Dolomiti e sede dei prossimi giochi olimpici invernali 2026, nei giorni di domenica 10 e lunedì 11 luglio si apre la tredicesima edizione di VinoVip Cortina 2022.
“VinoVip Cortina” è l’evento biennale nel quale per due interi giorni ci saranno professionisti, collezionisti e appassionati, degustazioni importanti, masterclass di pregio e incontri con i produttori. Un caleidoscopio di colori e sfumature nel quale il vino è il centro.
Bortolomiol non può mancare a questo straordinario appuntamento e dunque saremo presenti con le nostre bollicine:
– Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato Vino Biologico
– Grande Cuvèe del Fondatore Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato Rive di San Pietro di Barbozza
– 70th Anniversary Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato Rive di Col San Martino

News & Eventi
BEREROSA 2022…TAPPA ROMANA!
La seconda tappa di questa bellissima iniziativa si svolgerà nella nostra capitale in un luogo d’incanto: il parco storico di Villa Appia Antica, spazio nel quale natura e archeologia si “parlano” da tempi lontani.
Ancora una volta il pubblico romano è ospite gradito e sarà invitato ad avventurarsi nell’assaggio delle più interessanti declinazioni del vino in Rosè, sia fermo che espresso in bollicina.
Noi ci saremo, e offriremo con piacere calici di:
Filanda Rosè, Brut Millesimato
Miòl Rosè Prosecco DOC Treviso Brut Millesimato
Gli orari dedicati alla degustazione saranno dalle 17.00 alle 23.00
Vi attendiamo!
BORTOLOMIOL BRINDA A SPUMANTITALIA
Nella bellissima cornice di Garda, piccola perla che si affaccia sull’omonimo Lago, dal 10 al 13 giugno 2022 si terrà la IV edizione di Spumantitalia, organizzato dal giornalista Andrea Zanfi, unico evento nazionale che in modo innovativo parla di bollicine alle aziende e al mercato.
Quattro giorni dedicati alle grandi degustazioni, agli incontri con i personaggi di riferimento del mondo del vino, a masterclass inattese e a momenti conviviali.
Anche quest’anno Bortolomiol sarà presente con le sue bollicine:
- Bandarossa Special Edition Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Millesimato
- Grande Cuvée del Fondatore Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Extra Brut Millesimato, Rive San Pietro di Barbozza
- Ius Naturae Biologico Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato

Roma 21/05/22 | Doctorwine
“VINI PER L’ESTATE” – Prima Edizione”
Sabato 21 maggio a Roma Doctorwine, by Daniele Cernilli, ha presentato, nei nuovi spazi del bar Massimo presso il centro museale capitolino la nuova Guida Vini per l’Estate 2022: “un piccolo libro prezioso, fatto di assaggi, di consigli e di piccole storie che raccontano del meraviglioso mondo del vino italiano”.
L’evento ha inoltre previsto una ampia zona dedicata alla degustazione nella quale eravamo presenti con i nostri iconici prodotti: Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Biologico Millesimato, Gran Cuvée del Fondatore Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato Rive San Pietro di Barbozza e Superiore di Cartizze Valdobbiadene DOCG Dry Millesimato.
Seconda tappa della RS21 Cup Yamamay stagione 2022
Dal 13 al 15 maggio si è svolta a Sanremo la regata della competizione nazionale classe RS21, la seconda di 5 tappe. Ad ospitare questo prestigioso evento è lo Yacht Club Sanremo.
Anche l’Act 2 della RS21 Cup Yamamay prevede il disputarsi di regate ad impatto “ambientale zero”, nelle quali la realizzazione e la scelta dei materiali degli scafi, la scelta di motori elettrici e l’utilizzo di tecnologie che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2, rappresentano il futuro in questo sport.
Anche il food e il beverage sono stati selezionati con attenzione alla sostenibilità: Bortolomiol ha avuto il piacere di accompagnare il vincitore sul podio con IUS NATURAE Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato, il nostro “cuore Bio”, che è stato presente anche durante l’intero brunch di festeggiamento.

Parco della Filandetta | Wine&Art Farm
Nella seconda metà di maggio il Parco della Filandetta Wine&Art Farm ospiterà Inês Coelho da Silva, artista portoghese, che sarà in residenza per qualche settimana. Un tempo prezioso che l’artista utilizzerà per immergersi nel territorio, nella storia della nostra cantina per respirare il lavoro che l’uomo ha fatto qui nel corso del tempo. Questa commistione tra mondo del vino e dell’arte darà vita ad una nuova opera, frutto della visione internazionale che l’artista calerà nella sua creazione.
“Crediamo fortemente nell’arte come messaggio culturale di cui il vino si può nutrire” dichiara Maria Elena Bortolomiol, Presidente della Cantina “e il Parco della Filandetta è il luogo perfetto dove questa sinergia emerge, coniugando i nostri progetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in un contenitore, Wine&Art Farm, che ha posto solide radici nel cuore della Denominazione”.
L’opera, che sarà svelata in anteprima il 27 maggio e aperta al pubblico il 29 maggio in occasione di Cantine Aperte, diventerà poi patrimonio permanente del Parco, andando così ad arricchire il percorso tra le opere d’arte, già presente, e dando la possibilità ai visitatori di avvicinarsi a questa sfera attraverso il Tour Arte e Natura, che è possibile prenotare dal sito.
Parco della Filandetta
CANTINE APERTE: ARTE E VINO AL PARCO DELLA FILANDETTA
Domenica 29 maggio, ritorna l’atteso evento di Cantine Aperte, organizzato da Movimento Turismo del Vino. Per l’occasione il Parco della Filandetta apre le porte per una giornata davvero eccezionale, dove l’arte si intreccia con il mondo del vino.
Per la prima volta, sarà visibile al pubblico la nuova opera d’arte, frutto della seconda residenza d’artista internazionale. Bortolomiol, infatti, ospiterà durante la seconda metà di maggio, l’artista portoghese Inês Coelho da Silva, che realizzerà un’opera d’arte che diventerà poi patrimonio del Parco della Filandetta.
L’artista sarà quindi disponibile durante la mattinata di domenica per raccontare la sua visione dell’arte e la connessione con il mondo del vino, e in particolare con la storia di Bortolomiol e del Parco della Filandetta.
Le visite guidate della cantina si terranno alle ore 10.30 e alle 15.30 a cui seguirà una breve passeggiata nel parco, tra le opere d’arte e il vigneto biologico, accompagnati da Giuliana Bortolomiol, che spiegherà i progetti di sostenibilità della cantina.
Gli ospiti potranno degustare il nostro Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Biologico immersi nel verde, per poi entrare nell’antica filanda e proseguire con la degustazione seduta del 70th Anniversary Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Limited Edition Extra Brut e Bandarossa Special Edition Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry. Agli spumanti sarà abbinato un cicchetto finger food.
La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati, il costo è di 15€ a persona.


Düsseldorf | Germania
Saremo presenti in fiera con le nostre bollicine e degustare la selezione dei prodotti:
• Ius Naturae Valdobbiadene prosecco superiore DOCG brut, vino biologico.
• Grande Cuvèe del Fondatore Valdobbiadene DOCG prosecco superiore extra brut Rive di San Pietro di Barbozza
• Bandarossa Valdobbiadene prosecco superiore DOCG extra dry
• Bandarossa Special Edition Valdobbiadene prosecco superiore DOCG extra dry
• Audax zero.3 Valdobbiadene prosecco superiore DOCG extra brut
• Prior Valdobbiadene prosecco superiore DOCG brut
Ci potrete trovare presso lo stand del “Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”, padiglione 15, stand D05.
Inoltre sabato 14 maggio, saremo presenti all’evento Trebicchieri organizzato da Gambero Rosso con la nostra selezione:
• 70th Anniversary Valdobbiadene prosecco superiore DOCG extra brut Rive di Col San Martino
• Ius Naturae Valdobbiadene prosecco superiore DOCG brut vino biologico.
• Grande Cuvèe del Fondatore Valdobbiadene DOCG prosecco superiore extra brut Rive di San Pietro di Barbozza
News & Eventi
BEREROSA 2022…TAPPA TOSCANA!
I migliori vini rosati italiani, oltre 100 etichette selezionate, anche quest’anno ritornano il 14 e il 15 maggio 2022 nella splendida località di Montecatini.
La nuova edizione di Bererosa sarà ospitata all’interno della manifestazione “Food&Book” – Festival del libro e della cultura gastronomica- alle Terme Tettuccio di Montecatini nel mese di maggio e successivamente a Roma agli inizi del mese di luglio.
L’unico protagonista: il vino rosa declinato in tutte le sue espressioni ferme e in bollicine.
Saremo presenti alla manifestazione con i nostri due rosè:
• Filanda Rosè, Brut
• Miòl Rosè Prosecco DOC Treviso Brut
Gli orari dedicati alla degustazione saranno dalle 11.00 alle 19.00.
Vi attendiamo!


Parco della Filandetta
NUOVE POSTAZIONI DI RICARICA ELETTRICA
Un passo in più verso la sostenibilità e l’ambiente: dal mese di maggio puoi caricare la tua bicicletta e Vespa elettrica direttamente al Parco della Filandetta.
Abbiamo infatti predisposto delle postazioni per poter ricaricare biciclette e vespe elettriche, promuovendo così un turismo dinamico, che permetta ai nostri ospiti di godere delle colline della nostra Denominazione percorrendo tracciati con panorami unici.
Eventi | VERONA
Dopo due anni di attesa ritorna in presenza il salone veronese di Vinitaly: dal 10 al 13 aprile infatti, parteciperemo, come di consueto alla più importante fiera di settore del panorama italiano. Potrete scoprire le nostre bollicine e degustare la nostra selezione presso:
- Stand Bortolomiol – Padiglione 4, Stand C5, dove avremmo tutte le nostre collezioni e in anteprima:
- Grande Cuvée del Fondatore Rive di San Pietro di Barbozza Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, 2020
- 70th Anniversary Rive di Col San Martino Barbozza Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, 2021
- Il Segreto di Giuliano, Montalcino, Toscana, 2018
- Stand Vinitaly Bio – Area F Vir, Stand 3 Bio
- Trebicchieri 2022 Gambero Rosso – Solo Domenica 10 – Sala Argento Piano 1, Palaexpo Ingresso A2
- Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene DOCG – Padiglione 8, Stand I1-I2. Qui saremo presenti anche al seminario “La nostra vigna è la nostra casa: il Conegliano Valdobbiadene e le sfide della sostenibilità” che si terrà lunedì 11 aprile alle ore 16.30
- Doctor Wine – Padiglione 10, stand A4-B4. Qui saremo presenti anche al seminario “Bollicine e Amarone” che si terrà lunedì 11 aprile alle ore 14.00
Vi aspettiamo!


News & Eventi
CENTO ANNI DI SGUARDO AL FUTURO
27 febbraio 1922 – 27 febbraio 2022. Cento anni sono passati da quando, a Valdobbiadene, nasceva Giuliano Bortolomiol, un nome destinato a scrivere un capitolo importante nella storia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Dopo la Scuola Enologica di Conegliano, Giuliano decide di restare nella sua terra per ricostruire quanto il conflitto aveva distrutto. E di farlo partendo dal vino.
Tra i fondatori del Consorzio di Tutela, Giuliano è il primo a credere che questo vino dia il meglio di sé nella versione Brut, con residuo zuccherino bassissimo, quando invece prevalevano le versioni Extra Dry e Dry. Un precursore, quindi, che oggi la cantina celebra con un’iniziativa altrettanto innovativa, il Tour del Centenario. Al Parco della Filandetta – Wine&Art Farm Bortolomiol farà conoscere ad appassionati e operatori “l’altro volto” del Prosecco Superiore DOCG: quello di un vino longevo, capace di sfidare il tempo per arricchirsi di note sempre più complesse. Nel corso dell’anno.
Decanter, una delle più autorevoli riviste del mondo del vino a livello internazionale ha dedicato ampio spazio alla Denominazione nel primo numero dell’anno, ponendo attenzione alla tipologia di Prosecco Superiore DOCG Extra Brut, che sta incontrando il gusto di molti wine lovers.
Richard Baudains, storica penna della testata inglese, è stato in visita al Parco della Filandetta Wine&Art Farm la scorsa estate, e ha degustato annate diverse dei nostri Extra Brut per comprendere meglio la longevità del Prosecco Superiore DOCG.
Al 70th Anniversary 2020 Rive di Col San Martino Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Baudains ha attribuito il punteggio più alto, ben 94 punti. Cliccando qui sotto potete scaricare e leggere l’articolo completo.
https://drive.google.com/file/d/1EgC9NEO_u7fjFfq683i11FX0Xo5vXNm5/view?usp=sharing


Visita il sito e scopri i nostri vini
Il prosecco d’eccellenza in vendita online
Vi aspettiamo online! https://bortolomiolshop.com/