




Le colline della denominazione sono una cordonata che da Valdobbiadene si estendono verso Conegliano, nella parte prealpina della regione Veneto. 65 milioni di anni fa l’area era interamente coperta dal mare che ha lasciato dei suoli ricchi di sostanze minerali.
Nel 2009, dopo 40 anni, il territorio conquista la Denominazione di Origine Controllata e Garantita e nei 15 comuni individuati al Prosecco coltivato in questa terra viene attribuito l’appellativo di “Superiore”.

Le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio dell’umanità UNESCO
Giuliano Bortolomiol fondava nel 1949 la sua cantina e assieme ai colleghi e amici enologi diceva spesso “Dobbiamo fare qualcosa per le nostre colline”.
Oggi, con il riconoscimento UNESCO abbiamo fatto molto di più:
le nostre colline sono, finalmente, Patrimonio dell’Umanità!

Giuliano Bortolomiol
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Sono stati necessari intuito, determinazione e un lungo cammino per arrivare no a qui. I vigneti abbandonati nel dopoguerra sono stati recuperati un po’ alla volta ad opera di uomini che come Giuliano Bortolomiol hanno creduto in questo vino e nel metodo Charmat – Martinotti perchè capace di esaltarne le caratteristiche di base.


Ogni bottiglia è lo specchio del suo territorio
un habitat unico e distintivo
I pendii irti e la conformazione delle colline fanno sì che l’intero lavoro nei vigneti sia “fatto a mano”, portando avanti delle tradizioni che si tramandano da generazioni, come ad esempio la legatura degli archetti e la selezione manuale dei grappoli al momento della vendemmia.
RIVE
Con il termine “Rive” si indicano, nel dialetto locale, i pendii delle ripide colline caratteristiche della zona. Questa categoria di vini esalta le diverse espressioni del Conegliano Valdobbiadene. I vini “Rive” sono ottenuti dai vigneti più scoscesi
e di qualità, da uve coltivate in un singolo comune o micro-area all’interno di esso, evidenziando così tutte le caratteristiche che un particolare terroir conferisce al vino.
All’interno della Denominazione sono presenti 43 Rive, e ognuna esprime una diversa e distintiva combinazione di suolo, esposizione e microclima.