INFORMATIVA
SULLA PRIVACY E SUI COOKIE

Privacy Policy

Informativa in materia di Protezione dei dati di BORTOLOMIOL S.P.A.

Bortolomiol raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.

 

Titolare del Trattamento dei Dati

BORTOLOMIOL SPA
Via GARIBALDI 142
31049 Valdobbiadene (TV)

Responsabile della Protezione dei Dati: Bortolomiol Maria Elena

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da Bortolomiol, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: email; Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio); Dati comunicati durante l’utilizzo del servizio; nome; cognome; posizione geografica; sesso; numero di telefono; indirizzo; password; Partita IVA; nazione; città; varie tipologie di Dati.

I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso del sito. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da Bortolomiol sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per Bortolomiol fornire il Servizio. Nei casi in cui Bortolomiol indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, potranno contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di Bortolomiol, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante Bortolomiol e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

 

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di Bortolomiol (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Contattare l’Utente, Remarketing e behavioral targeting, Statistica, Pubblicità, Registrazione ed autenticazione, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, Accesso agli account su servizi terzi, Gestione dei tag, Test di performance di contenuti e funzionalità (A/B testing), Heat mapping e registrazione sessioni, Monitoraggio dell’infrastruttura, Commento dei contenuti, Interazione con le piattaforme di live chat, Gestione della raccolta dati e dei sondaggi online, Gestione dei pagamenti, Gestione delle richieste di supporto e contatto, Gestione delle attività relative alla produttività, Servizi di piattaforma e hosting, Registrazione ed autenticazione fornite direttamente da Tannico e Trasferimento di Dati al di fuori della UE.

Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può contattare il Titolare.

Cookie Policy

INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIES

Premessa

La presente informativa è stata redatta e personalizzata appositamente per il presente sito www.bortolomiol.com in base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali.

Oggetto dell’informativa

La nostra azienda sfrutta nelle presenti pagine web tecnologie facenti ricorso ai così detti “cookies” e questa informativa ha la finalità di illustrare all’utente in maniera chiara e precisa le loro modalità di utilizzo.

Cosa sono i cookies e a cosa servono

I cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet, smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della visita successiva del medesimo utente.

Tipologie di cookies e relative finalità

I cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:

  • Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics.

Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

  • Cookies di terze parti (tipo4): Questi cookies vengono utilizzati da terzi, come ad esempio i social network. Essi vengono usati innanzi tutto per integrare sulle nostre pagine i contenuti dei social media, come i “social plugins”.

Social Plugins

Il nostro sito web utilizza i cosiddetti “Social Plugins” (qui di seguito denominati pulsanti) di social network come Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e Google+.
Durante la visita del nostro sito web, questi pulsanti sono disattivati per default, ovvero non inviano dati ai rispettivi social network senza il vostro consenso. Prima di poter utilizzare i pulsanti, dovete attivarli cliccandoci sopra. Il pulsante rimane attivo fino a quando non viene nuovamente disattivato o i vostri cookies vengono cancellati.

Le impostazioni del browser

Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.

In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.

Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.

Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser

Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.

Come posso disabilitare i cookies?
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Se non desideri che il tuo computer riceva e memorizzi cookies, puoi modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari ecc…). Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, si può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Si possono eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del suo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies, oppure tramite il link

http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Apple Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Se non si utilizza nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.

Colline Valdobbiadene